Pedro Pedrazzini (*Roveredo, 1953) inizia nel 1976, il suo percorso artistico presso l’Accademia di belle arti di Firenze per poi continuare i suoi studi a Brera (Milano), durante questo ultimo periodo frequenta l’atelier del noto scultore locarnese Remo Rossi, li incontra e collabora con artisti del calibro di Max Bill, Hans Richter, Italo Valenti e Giovanni Genucchi.

Nel 1980 si stabilisce con la famiglia a Riazzino dove lavora ai primi grandi progetti per chiese e monumenti pubblici.

Negli anni a seguire si fanno sempre più intensi gli incontri con il mondo artistico nazionale ed internazionale; espone sovente in Svizzera interna e Germania. Dal 2007 Pedro vive e lavora a Minusio (Ticino).

Pedro non si è mai discostato dalla figura umana, la sua vifra stilistica è spesso caratterizzata da corpi longilinei e dagli arti inferiori allungati che vanno quasi a sparire man mano che si avvicinano alla terrra.

Sono sculture in bronzo spoglie di ogni elemento superfluo, presente discrete che, in silenzio quasi religioso, meditano su quel hic et nunc tanto caro all’artista.

pedropedrazzini.com